ATUM
Brand identity – Website development – Digital ADV
ATUM, nata come azienda specializzata nell’outsourcing logistico, è oggi leader nel settore del facility management e della logistica integrata, distinguendosi sul mercato italiano.
01. La sfida
Nell’era della digitalizzazione siamo abituati ad acquistare almeno una volta al giorno un prodotto o un servizio utilizzando un dispositivo digitale. Per le aziende già presenti pre-rivoluzione digitale non è stato semplice adattarsi a questo nuovo stile di vita ma è ancora più difficile partire da zero in un contesto così altamente competitivo.
La sfida è nascere e farsi spazio in un settore nel quale l’approccio offline è predominante ed è digitalizzato solo in alcune fasi della filiera. Atum non è la semplice azienda di servizi ma dovrà essere riconosciuta come la prima ad utilizzare completamente un approccio digitale e data driven per lo sviluppo e la commercializzazione dei propri servizi nel settore della logistica integrata e del facility management.
02. Gli obiettivi
03. Il progetto
Il progetto ha coinvolto diversi aspetti ed attività, dall’analisi preliminare di mercato alla creazione della brand identity, fino alla realizzazione della piattaforma online.
Siamo partiti dall’AS IS del cliente e utilizzando il Business Model Canvas abbiamo concretizzato la mission e la vision dell’azienda. Il processo di stesura della strategia ha coinvolto diverse aree aziendali e con l’ausilio di sprint periodici abbiamo individuato il target, l’arena competitiva e il nuovo posizionamento.
Le informazioni raccolte ci hanno permesso di mettere a terra una roadmap e un piano d’azione ambizioso che ha permesso al cliente di vedere concretizzata la sua idea di impresa.
Branding
Business Intelligence
Website
ADV
Atum, nella fase iniziale, era solo un’idea di business. Abbiamo interpretato i bisogni del cliente e li abbiamo fusi con la “voce” del mercato. Abbiamo creato un logo tagliente e autoritario, con nessun angolo arrotondato. Il messaggio è chiaro: il nuovo entrante sul mercato avrà un ruolo importante e dovrà essere riconosciuto come un’impresa solida e affidabile. Per rafforzare il concetto di affidabilità abbiamo scelto il blu come colore predominante e una palette contenente tutte le varianti della tonalità. Tutte le informazioni e i contenuti che abbiamo prodotto sono stati racchiusi in un brand book nel quale vengono riportate anche le brand guidelines.
Quando si parla di aumentare le quote di mercato non è semplice trovare il target giusto ma è ancora più difficile intercettare i nomi delle imprese che potrebbero diventare clienti. Con ATUM abbiamo supportato lo sviluppo commerciale grazie ai nostri strumenti di business intelligence che ci hanno permesso di intercettare decine di imprese in target secondo criteri dimensionali, geografici ed economici. Inoltre, abbiamo creato tutto il materiale offline come: biglietti da visita, company profile, sales deck, per permettere al commerciale di concludere correttamente la vendita.
Abbiamo realizzato il sito web da zero partendo dalla fase di analisi: Qual è l’obiettivo che si vuole raggiungere?
Siamo partiti dalla fase di wireframing e abbiamo studiato la UX e la UI prendendo spunto da benchmark di settore e aggiungendoci del nostro. In tutto il flusso non abbiamo mai perso di vista l’obiettivo, creare un sito istituzionale dove i clienti possano conoscere la realtà aziendale attraverso un percorso lineare ed efficace. Oltre al sito istituzionale abbiamo seguito lo stesso processo con le landing page ma con l’obiettivo di creare lead generation di concerto con le campagne ADV.
La strategia di advertising lavora su tre momenti fondamentali: Awareness, Action e Revenue (identificata nella generazione di lead)
Ci avvaliamo di canali diversi, in particolare Facebook Ads e Linkedin Ads per la fase di Awareness e Google (Search e Display) per la fase di Action e Conversione.
Per i primi due step vogliamo creare una base utenti consistente e idividuare potenziali early adopter avvalendoci delle leve di persuasione come valore aggiunto nel lungo periodo.
Nelle altre due fasi vogliamo invece testare l’usabilità e le performance del sito web, costruendo al contempo un posizionamento sui motori di ricerca e portando gli utenti alla conversione.
In generale nell’attività di advertising seguiamo un procedimento di sperimentazione veloce e analisi dati a tutto tondo che ci porta a validare creatività, nuovi pubblici, scaling orizzontale e verticale, posizionamenti vincenti, keyword performanti, orari e dispositivi di pubblicazione e così via.