Pleiax
Pleiax
  • Home
  • Servizi
  • About us
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Pleiax bianco pieno
  • Home
  • Servizi
  • About us
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Logo pleiax quadrato

Home

Servizi

About us

Blog

Portfolio

Contatti

Newsletter

ISCRIVITI
Linkedin-inInstagramTiktok

Categoria: News

Ottobre 3, 2022NewsBY m.rossi

Pleiax, nuovo Posizionamento e Brand Identity per la nostra Digital Strategy Agency

Innovazione

Al giorno d’oggi questa è la parola d’ordine per avere successo.

In Pleiax lo abbiamo sempre interiorizzato come valore e driver principale per la crescita delle imprese che ogni giorno ci danno fiducia ed ora è arrivato anche per noi il momento di dare una spinta alla nostra crescita attraverso un’attività di rebranding che ha coinvolto diversi aspetti aziendali permettendoci di reinventarci e rinnovarci internamente e sul mercato.

Che cos’è il rebranding?

Con il termine “rebranding” si intende un processo complesso attraverso il quale un brand, rappresentativo di un’azienda, un prodotto o un servizio, viene rilanciato sul mercato con un altro posizionamento, nome o identità (anche visiva) modificandone gli asset costitutivi e allineandoli rispetto alla visione strategica aziendale con lo scopo di facilitare o risolvere la potenziale “confusione” nella mente dei consumatori lavorando sul percepito del brand ed incrementandone il suo valore.

Un brand, dunque, non può essere immutabile perché è il mercato stesso che, cambiando costantemente, impone un’evoluzione e adattamento continuo alle sempre più mutevoli esigenze dei consumatori.

La nuova Pleiax

Come direbbe A.G. Lafley della nota Procter & Gamble, la strategia è scelta.

Abbiamo deciso di cogliere la sfida e di fare la nostra scelta identificando una strategia mirata ed incentrata sul futuro Digital e che ci permettesse di sviluppare a piccoli passi la nostra mission & vision aziendale: reinventare l’approccio consulenziale con l’obiettivo di ispirare, guidare e coinvolgere dando a tutti il potere di trasformarsi in business di successo e avere un impatto significativo nel mondo.

Il nuovo aspetto e l’atmosfera creata attorno al nostro brand rappresenta, dunque, un impegno per l’innovazione.

Che cosa abbiamo cambiato?

L’evoluzione ha coinvolto i seguenti elementi: 
  • Posizionamento – un nuovo posizionamento strategico è stato l’elemento decisivo di trasformazione. La scelta di rilanciarci sul mercato come “Digital strategy agency” ha implicato una verticalizzazione sui servizi legati alla consulenza in ambito digitale: dalla digital experience al branding, dalla content strategy al growth marketing, dall’innovation way al software development.
  • Logo – il nuovo logo è elegante, accattivante e sofisticato. La scelta di combinare font diversi tra loro pur mantenendo le linee morbide del precedente, ha permesso di rileggerlo in chiave innovativa: i moduli delle lettere infatti non si uniscono, con lo scopo di generare una sensazione di velocità e intraprendenza; cosi come il gioco di colori tra una palette minimal (b/n) ed una palette colorata (rosso/viola) ha permesso di far emergere il tocco originale che ci contraddistingue e di catturare l’attenzione visiva delle persone. La lettera “X” parzialmente colorata rappresenta la tensione verso l’alto, ovvero la propensione alla crescita personale e professionale nonché la volontà di abbracciare il cambiamento per generare valore.
Pleiax new logo
  • Payoff – “Digital that fits you” è la ragione per la quale sceglierci e driver principale della nostra strategia comunicativa con lo scopo di trasmettere in maniera incisiva i valori dell’attenzione verso il business dei nostri clienti e la cura nella ricerca della soluzione digitale migliore che incontri e soddisfi le loro esigenze specifiche.
  • Visual assets – gli elementi costitutivi del brand come la palette colori, i font, le forme, le icone e gli elementi grafici sono stati pensati affinchè raccontassero la diversità e ricchezza aziendale. La trasversalità di Pleiax e delle competenze delle persone che fanno parte è rappresentata, ad esempio, da colori freschi che si uniscono in un gradiente generando sfumature di audacia ed energia (rosso), ambizione e creatività (viola).

Oggi, più che mai, in uno scenario digitale in cui siamo sommersi dalle informazioni e travolti da continui stimoli, è necessario ascoltare, osservare e condividere.

Per questo, abbiamo analizzato il nostro percorso, la nostra storia e abbiamo preso coscienza che la nostra identità aveva bisogno di essere valorizzata e comunicata in modo incisivo alle persone.

Un’identità fortemente eclettica e contaminata dalle singolarità del nostro team, proprio come la lettera “X” con la punta colorata del nuovo logo, simbolo della nostra nota creativa che emerge tra i tessuti solidi delle competenze strategiche e digitali.

Alessio Zolla
CEO

Rebranding Pleiax

Vuoi scoprire come siamo arrivati a questo risultato?

Iscriviti alla newsletter per ottenere tanti contenuti gratuiti per far decollare il tuo brand! 🚀

ISCRIVITI
READ MORE
Settembre 26, 2022NewsBY m.rossi

Tiffany e Fendi. Come nasce una strategia di cobranding

Le collaborazioni tra brand sono state molte negli ultimi tempi, e l’ultima ad arrivare sul mercato è tra Tiffany & Co. e Fendi. In occasione del 25° anniversario dell’iconica borsa Baguette di Fendi i due marchi si sono uniti tramite un’attività di cobranding, lanciando un prodotto unico sul mercato. La borsa è stata presentata in anteprima alla sfilata di Fendi alla New York Fashion Week 2022, indossata da Bella Hadid.

Cos'è il co-branding?

Il co-branding è un modo efficace per le aziende di combinarne la potenza, spesso portando ad una maggiore visibilità e profitti del marchio e a ridurre i costi e i rischi individuali. Molte aziende utilizzano questa metodologia per creare nuovi prodotti e raggiungere nuovi mercati.

In questo accordo, entrambi i partner riuniscono risorse come competenze, tecnologia e finanziamenti per creare un nuovo prodotto che fornisca un valore speciale ai clienti.

La Baguette

La borsa Fendi è diventata popolare grazie al suo cameo nella popolare serie televisiva Sex and the City, dove Carrie Bradshaw, interpretata da Sarah Jessica Parker, dice l’iconica frase: “Questa non è una borsa. È una baguette”. Ora più di vent’anni dopo, la borsa è ancora più popolare che mai. La stessa Parker ha preso parte al lancio della nuova borsa partecipando alle riprese della Baguette.

L’iconico azzurro di Tiffany & Co., conosciuto anche come Robin Blue, è stato registrato dalla società nel 1998. Con questa partnership, Tiffany & Co. dona il suo iconico colore alla borsa Baguette di Fendi. L’operazione di marketing è stata effettuata con lo scopo di svecchiare il marchio Tiffany ed avvicinarlo ai giovani acquirenti.

READ MORE
Settembre 20, 2022NewsBY m.rossi

La serie che ci spiega cos’è il Metaverso 

Meta cerca di illustrare il metaverso attraverso una nuova serie presentata dall’attrice Keke Palmer, che esplora i mondi e le opportunità VR in evoluzione.

Il metaverso significa generalmente una nuova fase di Internet, con una maggiore dipendenza dalla realtà virtuale e aumentata, dove le persone si riuniranno, lavoreranno e giocheranno. Le puntate sono costruite come una chiacchierata creativa in cui l’attrice e presentatrice intervista creatori, educatori ed esperti. “per scoprire dove si trova il metaverso ora e cosa verrà in futuro”, ha detto Palmer nel primo episodio.

Nel primo episodio, Palmer intervista il vicepresidente di Meta del metaverso Vishal Shah, che spiega come funziona questa nuova realtà, tra cui le nuove potenziali opportunità dello spazio, tra cui Horizon Worlds, club comici virtuali, film, giochi e altro ancora.

Perché una serie?

Il metaverso si sta sviluppando a ritmi più veloci di quanto si possa spiegare, difatti uno dei grandi problemi dell’innovazione digitale è quello di farsi comprendere dalle persone. In effetti non tutti hanno compreso di cosa tratta il Metaverso, da uno studio condotto da Sensemakers in Italia emerge che solo il 25% degli intervistati sapeva dare una spiegazione esaustiva del metaverso. Per questo la big tech ha realizzato Are we there yet?, la serie che rende comprensibile a tutti gli utenti gli sviluppi del metaverso, con una comunicazione semplice e immediata. La presentatrice, Palmer afferma “Lo show fa esattamente quello che ho sempre voluto fare, che è informare tutti sulle grandi cose che stanno accadendo digitalmente”.

READ MORE
Logo Pleiax vert
Servizi
Digital Experience
Branding
Content Strategy
Growth Marketing
Innovation Way
Software Development
Contatti

Via Cerva, 1
20122 Milano

 

+39 06 93 578 640

+39 02 73 84 928

info@pleiax.com

Iscriviti alla Newsletter
ISCRIVITI
Linkedin-inInstagramTiktok